Scuola primaria paritaria bilingue
6 — 10 anni
La Scuola Primaria paritaria bilingue Aurorasi differenzia per il suo metodo formativo del “saper fare”. Coniuga attività teoriche e pratiche con l’obiettivo di favorire l’apprendimento dei bambini e l’assimilazione spontanea dell’inglese.

Durante gli anni della scuola primaria, la presenza in classe dell’insegnante d’inglese aiuta i bambini ad apprendere la lingua in contesti specifici attraverso “moduli didattici”, durante le ore di inglese o in momenti interdisciplinari (lunch, game, drama, story telling), e apporta una maggior esposizione alla lingua in termini di ore rispetto al monte ore settimanale tradizionale. I bambini si preparano sin dalla Seconda classe a conseguire la certificazione Cambridge (Starters- Mouvers, Flyers, Ket), i primi quattro test Cambridge English Young Learners ideati per ragazzi della scuola primaria, pensato per motivare i bambini e consentire loro di acquisire una dimestichezza linguistica nelle prime fasi di apprendimento dell’inglese. La preparazione all’esame dà ai bambini una buona base per l’apprendimento della lingua e il test finale mostra i loro progressi nello studio della lingua inglese.
Si tratta di un’occasione per mettersi personalmente alla prova in un primo esame alla fine del percorso della scuola primaria in un modo piacevole e coinvolgente. Ogni bambino riceve un riconoscimento Cambridge English per festeggiare l’obiettivo raggiunto.
La nostra Scuola Primaria, restando sostanzialmente una scuola “italiana”, ha gli stessi programmi delle singole materie e il calendario scolastico del Ministero della Pubblica Istruzione italiana. Prevede, quindi, un notevole approfondimento della lingua inglese. Infatti circa un terzo delle lezioni settimanali sono impartite in inglese (vedi Special English Project). Le materie fondanti della Scuola Primaria italiana (Italiano, Matematica, Storia e geografia) continuano però ad essere impartite nella nostra lingua nazionale.
La scuola attua il progetto di potenziamento della lingua inglese secondo i programmi del Cambridge Primary, prevedendo anche il conseguimento di diverse certificazioni internazionali: STARTERS, MOVERS, FLYERS e Ket.
Attraverso lo studio in classe, i ragazzi sviluppano la predisposizione a “pensare in inglese” senza dover tradurre dall’italiano. I nostri insegnanti d’inglese, sono specializzati nel trasmettere la corretta pronuncia dei vocaboli, ridurre i tempi di memorizzazione, fornire una comprensione veloce ed una fluidità di conversazione il tutto con una didattica ludica e divertente ma nello stesso tempo efficace, pensata proprio per bambini di questa fascia d’età.

Metodo Analogico Bortolato
Il Metodo Analogico pone molta attenzione alla lettura secondo la proposta “Leggere in un giorno, scrivere in un anno”. L’alfabeto viene presentato nella sua interezza sin da subito e, insieme ad esso, sono proposti anche dei diagrammi (gruppi di due lettere) e trigrammi (gruppi di tre lettere) di facile memorizzazione, che permetteranno al bambino di comporre parole con maggiore facilità. Nonostante tale metodo risulti estremamente efficace nell’accorciare i tempi di apprendimento del bambino, esso viene applicato nel totale rispetto dell’individualità dei tempi di ciascuno, in modo che nessuno si sentirà pressato ma, anzi, percepirà l’insegnamento come qualcosa di spontaneo e stimolante.
Nel mettere in atto questo metodo di insegnamento, i docenti tengono sempre in considerazione il bisogno di svagarsi del bambino: il nostro personale ha sempre un occhio di riguardo nei confronti dei momenti di gioco e si pone, nei confronti del bambino, come un amico in cui riporre fiducia e con cui avere un rapporto di rispetto reciproco più che di un’autorità.

Stem Education
Per noi della Aurore Scuole, è fondamentale garantire agli studenti gli strumenti migliori e più efficienti per accompagnarli nel percorso di apprendimento ed è per questo che, in collaborazione con Apple Inc., abbiamo deciso di abbracciare il programma “Apple education”.
Apple Education
Per noi della Aurore Scuole, inoltre, è fondamentale garantire agli studenti gli strumenti migliori e più efficienti per accompagnarli nel percorso di apprendimento ed è per questo che, in collaborazione con Apple Inc., abbiamo deciso di abbracciare il programma Apple education.
Grazie alla migliore tecnologia Apple, gli studenti avranno la possibilità di servirsi di app didattiche stimolanti e all’avanguardia per agevolare i momenti di apprendimento attraverso uno strumento semplice, intuitivo e accessibile a chiunque come l’iPad: imparare sarà per i ragazzi un concetto totalmente nuovo.
L’uso di iPad rivoluziona l’insegnamento e l’apprendimento. Studenti, insegnanti e istituti in tutto il mondo usano iPad per stimolare la creatività e l’apprendimento pratico, e arricchire qualsiasi esperienza didattica in ambiti come:
- Miglioramento del rendimento
- Aumento del coinvolgimento e della motivazione

Nel rispetto delle disposizioni di legge e dei regolamenti valendosi delle norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, la scuola prevede:
- Una titolarità unica di classe per gli insegnanti, gestita, secondo le esigenze rilevate, con flessibilità di interventi anche specialistici per gruppi ristretti o allargati
- Un orario settimanale di attività distribuito in cinque giorni, dal lunedì al venerdì, per complessive 40 ore settimanali di attività didattiche.
Attività e servizi
- 10 ore lingua inglese a settimana
- 2 sport curriculari da svolgere in orario scolastico
- Biblioteca italiana & inglese interna
- Mensa interna
- Psicologa e logopedista in sede
- Musica d’insieme con pianoforte, chitarra e batteria
Attività sportiva
- Nuoto
- Karate
- Mini Basket
- Calcio
- Danza
- Teatro
- Arte
Attività extrascolastiche pomeridiane
- Arte
- Scacchi
- Batteria
- Pianoforte
- Chitarra
- Robotica