Scuola secondaria di primo grado paritaria bilingue

11 — 13 anni

Gli anni della scuola secondaria di primo grado sono anni di straordinario fermento per la grande trasformazione a cui vanno incontro gli alunni, entrano che sono bambini ed escono diventati già grandi. Ogni alunno che entra nella nostra scuola si sente perciò investito gratuitamente e totalmente da una scommessa speranzosa sulla sua possibilità di crescita. Questo è il nucleo fondante della nostra azione: la crescita di ciascun ragazzo come persona.

Finalità e metodo dell’azione educativa e didattica

I contenuti propri di ogni disciplina sostengono lo strutturarsi della ragione, della curiosità e della sensibilità di ciascun ragazzo, fino a guadagnare una movimentazione di tutto il suo essere verso la profondità delle cose. L’orizzonte conoscitivo del ragazzo resta peraltro la totalità: compito precipuo della scuola è di spalancare, attraverso le discipline, gli occhi e le orecchie del ragazzo alla realtà tutta. Le materie non sono così comparti separati gli uni dagli altri, ma modalità complementari di scoperta e di conoscenza della realtà in quanto tale. Decisivo è nel percorso il ruolo del docente. Il vero insegnante non è colui che riversa sull’alunno un sapere convenzionale, ma chi si mette in movimento, pieno di interesse, verso le cose tutte quante, innamorato della conoscenza e disposto a vedere la sua stessa passione rinnovata giorno dopo giorno nell’incontro con i ragazzi, in virtù della loro curiosità e dell’umano desiderio di sapere. Perciò ogni docente si adopera con particolare cura, all’interno dell’insegnamento della propria disciplina, per suscitare un gusto critico nei suoi studenti, dotandoli degli strumenti necessari all’esercizio di un giudizio personale, sommamente rispettoso di ogni oggetto di studio.

Compito ultimo della scuola media è portare il ragazzo a quell’esercizio fondamentale della sua libertà in azione che è la capacità di scegliere, perché conoscendo le cose, studiando le materie e confrontandosi con i metodi e i contenuti delle discipline, un ragazzo pian piano, mettendo a fuoco le cose, è chiamato a mettere a fuoco se stesso e a rilanciarsi in una prospettiva di conoscenza amplissima. Nel corso di tutto il cammino, che vede il ragazzo protagonista della sua crescita, avviene il percorso orientativo: è come una strada fatta di forme, congruenze e rimandi, che il ragazzo deve saper riconoscere per giungere alla piena esplicazione della sua persona, perché diventare grandi è senza dubbio il traguardo ma anche la prospettiva di ogni passo del cammino umano.

English Language

La scuola collabora attivamente con la Cambridge English Language Assessment. La nostra struttura, infatti, è stata scelta come Preparation Centre e Sede delle prove d’esame. La preparazione degli esami di certificazione Cambridge è parte integrante del programma curriculare, del quale occupa 4 ore settimanali. Gli alunni conseguiranno alla fine del ciclo d’istruzione secondaria e dopo un esame valutativo la certificazione PET, un attestato indicante il livello di competenza linguistica raggiunto riconosciuto in tutti i paesi in cui si parla inglese. I corsi Cambridge vengono costantemente aggiornati in base alle più recenti ricer- che nel campo dello studio e dell’insegnamento della lingua inglese per garantire agli studenti un percorso nell’apprendimento dell’inglese semplice e stimolante.6

CLIL

All’Aurora Institute offriamo un curriculum scolastico ricco e vario. Agli alunni è offerta l’occasione di esplorare le materie classiche dell’insegnamento della scuola secondaria (come italiano, storia, geografia, matematica, scienze, ecc.), ma anche attività inserite in maniera innovativa all’interno del piano formativo. In particolare, agli studenti vengono impartite lezioni di Informatica, CLIL (che prevede il trattamento della geografia, dell’arte e della storia in lingua inglese), di attività sportive non agonistiche come il beach volley o lo yoga e di latino, studiato per potenziare le lezioni di italiano e per avvicinare i ragazzi sin da subito alla cultura antica. Infine, il vero punto di forza delle lezioni dell’Aurora Institute, è la forte presenza della lingua inglese scritta e parlata per 8 ore settimanali divise tra corsi per il conseguimento dell’attestato PET (relativo ai corsi Cambridge Primary) e lezioni frontali relative diverse materie totalmente in lingua inglese.

Apple Education

L’uso di iPad rivoluziona l’insegnamento e l’apprendimento.

Per noi della Aurore Scuole, inoltre, è fondamentale garantire agli studenti gli strumenti migliori e più efficienti per accompagnarli nel percorso di apprendimento ed è per questo che, in collaborazione con Apple Inc., abbiamo deciso di abbracciare il programma Apple education.

Grazie alla migliore tecnologia Apple, gli studenti avranno la possibilità di servirsi di app didattiche stimolanti e all’avanguardia per agevolare i momenti di apprendimento attraverso uno strumento semplice, intuitivo e accessibile a chiunque come l’iPad: imparare sarà per i ragazzi un concetto totalmente nuovo.

L’uso di iPad rivoluziona l’insegnamento e l’apprendimento. Studenti, insegnanti e istituti in tutto il mondo usano iPad per stimolare la creatività e l’apprendimento pratico, e arricchire qualsiasi esperienza didattica in ambiti come:

  • Miglioramento del rendimento
  • Aumento del coinvolgimento e della motivazione

Scuolabus

La scuola mette a disposizione un servizio di trasporto porta a porta, comodo, puntale ed affidabile.

Sostegno psicologico e logopedico

Nelle strutture sono presenti professioniste (logopedista e psicologa dell'età evolutiva) che si occupano di seguire al meglio il percorso evolutivo dei bambini

Divisa scolastica

La Divisa è innanzitutto un’affermazione: di appartenenza, di identità e di ruolo. La nostra scuola è convinta che la divisa scolastica dia un senso di collegialità ad un gruppo e promuova un senso di uguaglianza e generi identità condivisa tra i bimbi.

Mensa

Le nostre strutture sono dotate di cucine “interne” gestite da cuoche che, ogni mattina, in base alle esi- genze degli alunni, preparano menu equilibrati.

Attività extrascolastica
pomeridiana

Aurora Institute

Contattaci

disponibile dalle 08:30 – 16:30

Via Tommaso Traetta, 68 – 00124 Roma